L’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) è un’associazione culturale senza scopo di lucro che si propone di favorire tutte le iniziative atte a promuovere lo sviluppo delle discipline dell’Ingegneria Economico-Gestionale, a facilitare la ricerca scientifica in questo campo e a diffondere i suoi risultati presso il mondo accademico ed industriale, nazionale ed internazionale (cfr. Art. 1 dello Statuto). A tal fine il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha definito alcune linee di riferimento per lo sviluppo scientifico disciplinare dell’ingegneria economico-gestionale, con l’intento di favorire la crescita culturale delle discipline del raggruppamento.
L’Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) è stata costituita nel 1989 per iniziativa di un comitato promotore composto dai professori Giuseppe Bellandi, Umberto Bertelè, Adriano De Maio, Gianfranco Dioguardi, Sergio Mariotti, Giorgio Pagliarani, Giorgio Petroni.
I soci dell’Associazione sono per Statuto i docenti, i ricercatori, dottorandi delle discipline dell’Ingegneria Economico-Gestionale (SSD ING-IND/35) ed inoltre i docenti e gli studiosi di altre aree disciplinari interessati al conseguimento degli scopi dell’Associazione.
Prossimi eventi
News
Per un’equità digitale: contrasto ai bias di genere nel trattamento dei dati personali – 21-22 maggio 2025
Gentili colleghe e colleghi, siamo lieti di invitarvi all’evento “Per un’equità digitale: contrasto
Call for paper AI-Driven Transformation: Integrating Innovation Management and Project Management for the Future; International Journal of Managing Projects in Business
Cari colleghi, siamo lieti di annunciare l’apertura della Call for Papers dal
Special Issue CfP of the International Small Business Journal on Corporate and Transgenerational Entrepreneurship in Family Business
Dear colleagues, Here is the link to the Call for Papers for